Canali Minisiti ECM

Influenza: domina il ceppo AH3N, anziani più a rischio

Infettivologia Redazione DottNet | 11/01/2017 18:11

Sono il 69% dei ricoverati in cure intensive

L'influenza quest'anno è iniziata prima in Europa, e vede come virus dominante il ceppo A(H3N2).   Se dovesse continuare a rimanere così, le persone più colpite rischiano di essere gli anziani dai 65 anni in su, con un pesante impatto sui sistemi sanitari. Dall'inizio della stagione, il 69% dei pazienti ricoverati in reparti di cure intensive ha più di 65 anni. A rilevarlo è il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), in un documento pubblicato sul suo sito.

Nelle stagioni dominate dal virus A(H3N2), come quella 2014-2015, i più colpiti sono stati sempre gli anziani, con un alto numero di ricoveri e un aumento delle morti in questa fascia d'età. Per prevenire i casi gravi, la priorità rimane la vaccinazione degli anziani e degli altri gruppi a rischio, secondo le linee guida nazionali, raccomanda l'Ecdc. ''Le persone a cui le autorità sanitarie nazionale raccomandano il vaccino per l'influenza dovrebbero farlo - rileva Mike Catchpole, responsabile scientifico Ecdc - Normalmente la vaccinazione andrebbe fatta in autunno, prima dell'inizio della stagione influenzale, ma i gruppi ad alto rischio, in particolare gli anziani, ne possono trarre beneficio anche se lo fanno a gennaio e febbraio''. 

pubblicità

fonte: Ecdc

Commenti

I Correlati

Lo studio in corso valuta la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità del vaccino combinato in due coorti indipendenti di circa 4.000 adulti ciascuna

Il ceppo dominante è stato quello di tipo A, e il sottotipo A(H1N1)pdm09 è risultato predominante

Per l’Oms l’ageismo è la terza causa di discriminazione nel mondo, in Europa ne è vittima una persona su tre e il 42 per cento degli anziani si sente discriminato per l’età

Il dato emerge dal Report sull'Indice di Vicinanza alla Salute realizzato dall'Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione Bruno Visentini

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"